Sei qui: Cosa facciamo / Future-Proof Sprint
FUTURE-PROOF SPRINT
Gli obiettivi: individuare e definire direzioni strategiche per la trasformazione del business, generare maestria nelle persone e confidenza con il futuro
I Future-Proof Sprint, permettono alle Organizzazioni di essere sempre un passo avanti, di guardare a nuovi orizzonti ed implementare nuovi modi di fare business.
LE DUE PROMESSE PRINCIPALI DEL FUTURE-PROOF SPRINT DI STRATEGO SONO:
- Partire con la definizione di un preciso obiettivo ed arrivare a fine percorso con una strategia ben definita ed una soluzione già testata da potenziali utenti/clienti per trasformarla in un piano operativo
- Lavorare con un processo strutturato per far evolvere il Mindset dei partecipanti, al fine di accrescere la consapevolezza dei propri mezzi e quelli altrui ed accelerare così le performance, la produttività e la collaborazione sistemica
LE CARATTERISTICHE DEI FUTURE-PROOF SPRINT
Target: | Media-Grande impresa, Corporate |
Partecipanti: | 1-5 team contemporanei |
Composizione Team: | 1-2 Decision-Maker; 5-7 membri del Dream Team |
Durata: | 100 ore in 10 settimane |
Impegno Temporale: | ~ 6 giorni Decision-Maker, ~ 11 giorni + ~ 7 gg extra Dream Team |
Modalità di Fruizione: | Ciclo di Incontri in Azienda + utilizzo di Piattaforma Strategica Collaborativa |
Obiettivi: | Decisioni Strategiche e Tattiche |
Possibili Temi: | Cambio di strategia e/o modello di business; ideazione nuove iniziative; cogliere le difficoltà per ripensare a..; come aumentare profittabilità, vendite e/o impatto ecosostenibile; come trasformare i prodotti in esperienze uniche - product for purpose- per i clienti; come integrare efficacemente la Sostenibilità a livello di Cultura e Strategia aziendale |
IL PERCORSO SPRINT

La preparazione al Future-Proof Sprint dura da 1 a 3 settimane.
In questa fase le Guide Strategiche Stratego incontrano i Leader per la condivisione di obiettivi e dei risultati che vogliono ottenere dal percorso Sprint.
Viene disegnato con i Leader un processo che corre in parallelo con le normali Operation, e coinvolte le persone (Decision-makers e Dream Team) più idonee.
Vengono Pianificate in anticipo tutte le attività strategiche, in base agli obiettivi, in modo che i partecipanti possano essere più focalizzati, efficaci e produttivi durante l’intero processo.
Segue una fase di allineamento, attraverso un kick-off meeting, a cui partecipano tutti coloro che sono coinvolti direttamente nel Programma Future-Proof Sprint (sponsor, decision-maker, dream team, main implementer) e/o i responsabili di divisione, per:
- allineare l’Organizzazione su un obiettivo condiviso
- comprendere l’approccio metodologico – persone, cultura, metodo
La fase di attuazione del Future-Proof Sprint dura 10 settimane suddivise in 100 ore.
E’ un mix di formazione – il 20% del tempo è utilizzato dalle nostre Guide Strategiche per il trasferimento dei contenuti in brevi pillole (istruzioni, riflessioni ed impatto) – e l’80% si lavora sull’obiettivo definito, utilizzando framework, strumenti e Canvas della Lean Decision Quality® ed altri framework, facilmente integrabili, qualora la complessità del progetto richiedesse una multidisciplinarità.
Le Guide Strategiche affiancheranno il Team di Lavoro passo-passo dall’obiettivo alla presa di una decisione di qualità, per
- trasformare il business esistente o esplorare nuove iniziative
- far sperimentare ed apprendere nuovi modi di pensare, decidere, comportarsi e lavorare
Alla fine di ogni fase segue un incontro chiamato Check-Point tra Decision-maker e Dream Team per validare lo sviluppo e misurare la qualità ottenuta passo dopo passo. Si lavora in aula e/o su una piattaforma collaborativa con i canvas del metodo Stratego per facilitarne la comprensione e la direzione.
Strutturare
I Dream Team in queste due settimane esplorano il mercato, i trend, i modelli di business di settori differenti, i competitor, per comprenderne rischi ed opportunità; analizzano il potenziale target, strutturano l’obiettivo e ne definiscono i confini, le direzioni, la portata e l’entità del progetto. Ed infine definiscono chi sono i principali stakeholders interni ed esterni da coinvolgere ed il loro impatto, in termini di livello e tempo di coinvolgimento.
Ideare
I Dream Team in queste tre settimane sono focalizzati nel creare nuove possibilità – nuovi scenari – attraverso sessioni di brainstorming, rispetto all’idea di partenza, al fine di valutare se l’idea iniziale è quella giusta o trovare nuove strade per ridurre i rischi ed aumentare le probabilità di successo.
Valutare
I Dream Team in queste 4 settimane raccolgono informazioni affidabili sulle alternative selezionate, a cui segue un processo di analisi e sintesi, sempre coadiuvato dalle nostre Guide Strategiche, utilizzando tool e tecniche deterministiche, al fine di confrontare le alternative con i loro valori (attrattività, redditività, scalabilità ed impatto sostenibile) e rischi.
LOOP Ideazione – Valutazione
Le scelte migliori tornano ad essere esaminate, prototipate e testate sul campo, in cui verranno raccolte ulteriori informazioni. Le alternative arricchite di nuove informazioni, su esigenze non soddisfatte, vengono riesaminate con l’obiettivo di scegliere la migliore soluzione (alternativa), che consente di continuare il processo di valutazione per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Scegliere
Il Dream Team in questa settimana prepara la presentazione finale da esporre in plenaria ai decision-maker, agli sponsor ed ai responsabili di divisione Strategica ed Operativa per il go-no go finale.
Per le iniziative approvate, già preventivamente condivise con le divisioni operative, inizierà fin da subito un piano operativo per renderle ready-to-market.
BENEFICI
Abilita la tua organizzazione a:
- Mettere a terra progetti di co-creazione multi-stakeholder per andare oltre gli obiettivi attesi – massimizzare il valore degli investimenti, riducendo i rischi –
- Accelerare performance, produttività e collaborazione sistemica
- Sviluppare l’abilità di replicare il processo su future iniziative di trasformazione strategica, per trasformare la tua Organizzazione in una lifelong learner
- Tradurre il business plan originato durante lo Sprint, subito in un piano operativo, senza aspettare incubazioni o ulteriori approvazioni
Dopo la partecipazione ad uno dei Percorsi Esperienziali di Trasformazione, avrai una comprensione globale del metodo Stratego, una nuova Consapevolezza, insieme a linee guida concrete su come applicarle efficacemente ogni giorno, e fornire risultati coerenti e tangibili. La tua partecipazione è anche un’opportunità per istruire i tuoi colleghi a diventare dei futuri Leader.
LA TUA AZIENDA GESTISCE IL PRESENTE O CREA IL FUTURO? TI SENTI UN MANAGER A PROVA DI FUTURO?