Sei qui: Il metodo / The strategic cycle of sustainability®
THE STRATEGIC CYCLE OF SUSTAINABILITY®
La metodologia decisionale per la trasformazione
strategica sostenibile della tua impresa
Il ciclo strategico della sostenibilità è un metodo multidisciplinare che permette di integrare velocemente la Sostenibilità come Valore fondamentale nella Cultura e Strategia aziendale, per creare valore condiviso di lungo termine tra gli stakeholder strategici.
Lean Decision Quality integrata con il Framework Strategico di Sostenibilità di Stratego dà origine al metodo The Strategic Cycle of Sustainability, pensato per Organizzazioni Future-Proof che intendono essere nel contempo anche Rigenerative – perseguire il Profitto ed avere un impatto per il Sociale e per l’Ambiente.
OBIETTIVO DEL CICLO STRATEGICO DELLA SOSTENIBILITÀ
- Progettare Strategie virtuose e modelli di business scalabili e sostenibili nel tempo, per posizionarsi in maniera unica agli occhi del cliente
- Accelerare Performance
- Aumentare l’Engagement degli stakeholder strategici
- Efficientare i costi delle risorse interne ed esterne ed avere un impatto anche nella dimensione sociale ed ambientale
IL METODO IL CICLO STRATEGICO DELLA SOSTENIBILITÀ
Il dialogo continuo tra stakeholder interni ed esterni e lo focalizzazione sui trend emergenti facilita la creazione di nuove idee per poter anticipare e reagire ai cambiamenti economici, sociali, ambientali e normativi man mano che si presentano.
La nuova idea, in ottica sostenibile, permette di cambiare la Value Proposition Attuale con una Nuova, valutando gli impatti interni ed esterni all’organizzazione.
Per lo sviluppo della nuova value proposition si utilizza il metodo Lean Decision Quality®, il cui obiettivo è ricercare la miglior soluzione e che massimizza sempre il valore del nostro investimento, per creare valore condiviso su quanti più stakeholder interni ed esterni possibili.

DALLA SHAREHOLDER ALLA STAKEHOLDER VALUE
La Sostenibilità di un’impresa non passa solo dal mero profitto per gli Shareholders, ma anche dal rispetto e benessere che riesce a garantire ai dipendenti, la parità di trattamento tra uomo e donna, la coniugazione tra i tempi di lavoro e i tempi di vita; la partecipazione alla ricchezza prodotta; pagare i fornitori, o meglio partners, in modo equo e nel rispetto delle tempistiche; creare valore ed engagement per il cliente; ridistribuzione della ricchezza prodotta creando benessere per la comunità dove opera e a pensare in modo globale ai problemi del pianeta.
I VALORI DIFFERENZIANTI DEL METODO IL CICLO STRATEGICO DELLA SOSTENIBILITÀ®.
BENEFICI
- La Sostenibilità come leva strategica per il cambiamento culturale e nuovi modi di fare business
- Sviluppa la capacità di definire strategie avvincenti e modelli di business scalabili e sostenibili nel tempo, in coerenza con Vision e Valori aziendali
- Trasforma i prodotti in progetti/esperienze uniche – product for purpose– per i Clienti
- Aumenta la capacità di pensiero strategico e sistemico
- Accelera le performance, produttività e motivazione a fare
- Crea senso di appartenenza e permette di avere persone più motivate e felici
- Accresce la Consapevolezza che viviamo in un unico pianeta
DOVE APPLICHIAMO IL CICLO STRATEGICO DELLA SOSTENIBILITÀ
- Trasformare strategia e modello di business in ottica sostenibile
- Trasformare prodotti in progetti/esperienze uniche per i clienti
- Posizionamento strategico sostenibile di brand
- Aumentare le Performance ed efficientare i costi
- Trovare nuovi modi di fare business
- Trasformare l’impresa in una purpose e values-driven company
- Creare team altamente performanti
- Implementare processi efficaci ed efficienti
LA CREAZIONE E LA GESTIONE DI BUSINESS SOSTENIBILI È LA COMPETENZA PRINCIPALE DEI FUTURI LEADER