22 Novembre 2022
Il tema della Diversity & Inclusion oggi è molto dibattuto, ed abbraccia varie tematiche e diversi livelli.
Ahimè ci sono ancora tante parole, ma pochi fatti. I dati confermano questo bla, bla, bla e non sono molto incoraggianti: solo il 21% delle persone si sente “Engaged” al lavoro a livello mondiale ed il dato scende in Europa al 14% – fonte Gallup.
Come conseguenza la governence e le performance nelle organizzazioni ne risente, e altrettanto il benessere delle persone!
L’obiettivo di questo evento è mettere a fuoco i comportamenti poco inclusivi di imprenditori, manager e colleghi nel lavoro quotidiano, evitando, quindi, di parlare di massimi sistemi.
Lo scopo dei contenuti trattati è illustrare
- il problema a livello cognitivo e come le neuroscienze possono mitigarlo
- la formula dell’Inclusione
- i comportamenti virtuosi, su come rendere le persone più inclusive nel business e nella vita privata
- 1 action da portarsi a casa per metterla in pratica il giorno dopo
La teoria dei piccoli passi funziona sempre: iniziamo includendo una persona alla volta!